Categoria: Cultura & Tempo Libero
Gara di Sci Alpinismo 100 Kg
Quando: 08/03/2018 Dove: Klausberg, Valle Aurina
In Valle Aurina si svolge una competizione di sci alpinismo adatta solo ai più forti! La competizione è aperta sia agli uomini che alle donne. Particolarità: gli uomini devono avere un peso almeno di 100 kg e le donne di 70 kg.
L’organizzazione peserà i concorrenti con tutta l’attrezzatura e poi aggiungerà i kg che mancano con delle zavorre di sabbia.
Leggi di più a proposito di Gara di Sci Alpinismo 100 Kg…
Festival del formaggio – Kase Festival 2018
Quando: 09/03/2018 – 11/03/2018 Dove: Campo Tures,
“In Alto Adige si produce molto latte ma non c’è una spiccata cultura del formaggio”, così dice il famoso ristoratore Hansi Baumgartner.
Questa frase e un’innata passione per il formaggio hanno spinto Martin Pircher, proprietario di un negozio di alimentari di Campo Tures, ad organizzare, da anni a questa parte, nell’atrio del Centro Tubris una “mostra-mercato” internazionale del formaggio. Secondo Martin Pircher “non esistono altri alimenti che abbiano una varietà simile di tipologie.
Leggi di più a proposito di Festival del formaggio – Kase Festival 2018…
Franz il suonatore di campanacci
Da più di 25 anni, Franz svolge la sua attività di suonatore di campanacci nella Skiarena Klausberg. Con le sue performance è diventato famoso ben oltre i nostri confini, in tutta Europa. Andate a trovarlo anche voi alla seggiovia Hühnerspiel. Una pietra miliare della Valle Aurina, un riferimento per gli escursionisti diretti verso il lago […]
Klausberg Ice Games
Quando: 15/01/2018 – 18/01/2018 Klausberg, Valle Aurina
Sculture affascinanti e scintillanti, cubi di ghiaccio che prendono vita grazie alla bravura di artisti e scultori nel comprensorio di Klausberg, questo è quello che vi aspetta il prossimo inverno in Valle Aurina.
Leggi di più a proposito di Klausberg Ice Games…
Sfilata Krampus
Quando: 08/12/2017 – Campo Tures
L’ 8 dicembre, a Campo Tures tornano i Krampus! Tanti diavoli dai costumi più stravaganti sono attesi per la famosa sfilata della regione.Durante la notte, non è consigliato aggirarsi per le strade del paese, perchè si rischia di incontrare le terrificanti figure con le loro maschere, i campanacci e le fruste.
Leggi di più a proposito di Sfilata Krampus…
Mercato di Santa Caterina
Quando: 25/11/2017 Molini di Tures
Il Mercato di Santa Caterina a Molini di Tures, è il fratello minore del famoso mercato di Stegona a Brunico, si svolge poco dopo ed è molto più piccolo, ma vale comunque la pena di visitarlo, soprattutto se amate la tradizione e la caccia.
Leggi di più a proposito di Mercato di Santa Caterina…
Speikboden
Speikboden, situato sopra Luttago, Campo Tures e Selva dei Molini, è un posto amato sia d’inverno che d’estate. D’estate la montagna offre tantissime possibilità per fare escursioni e gite in mountainbike. D’inverno il comprensorio sciistico sempre innevato e con piste perfettamente preparate attira gli amanti della neve.
Leggi di più a proposito di Speikboden…
Skiarena Klausberg
Sito a Cadipietra nella Valle Aurina, il complesso sciistico Klausberg offre tante possiblità di fare sport, sia d’inverno che d’estate. Escursionismo, ciclismo, attrazioni per famiglie con un ottovolante e un percorso su corde alte.
Leggi di più a proposito di Skiarena Klausberg…
Campo Tures – Sand in Taufers
Il comune di Campo Tures, con i suoi 4.900 abitanti, si estende su una superficie di 164 kmq e comprende le località Caminata di Tures, Molini di Tures, Riva di Tures, Acereto e Campo Tures. Il territorio comunale si estende in una conca valliva tra Molini e Lutago ed è sovrastato da Castel Tures, uno dei castelli più maestosi della provincia di Bolzano. Il castello fu, per un lungo periodo, residenza dei nobili di Tures. Campo Tures si trova nel cuore delle Alpi Aurine con oltre 80 montagne che raggiungono i tremila metri ed offre una vasta gamma di possibilità per il vostro tempo libero.