La Valle Aurina, è una delle regioni più multiformi delle Alpi. Ci sono sentieri per chi prima vuole iniziare lentamente o per chi inizia per la prima volta, o vuole fare i suoi primi passi da escursionista su uno dei numerosi sentieri accessibili a passeggini e biciclette. Ogni sentiero ricompensa con veri e propri spettacoli naturali. La presenza di cabinovie nella Valle permette di godere panorami fantastici anche a chi non è in grado di percorrere salite ripide, ed iniziare poi bellissimi sentieri alpini. I laghi della Valle Aurina, Cascate sono raggiungibili persino con una mini-escursione di pochi minuti a piedi. La Valle Aurina si trova nel cuore del Parco Naturale Vedrette di Ries-Aurina. Sono numerosi i sentieri a tema che conducono a tutte le altitudini, come il soleggiato Giro alle malghe, molto apprezzato dai buongustai, il Percorso delle Streghe, il Sentiero San Leonardo e il “Sunnsat”; tutti denominati “Sentieri del Sole” della Valle Aurina. Un nome, una garanzia.
Articoli correlati '
05 AGO
La malga più bella della Valle Aurina 2019
Vota: https://www.ahrntal.com/it/la-malga-piu-bella-della-valle-aurina-2019.html Amici della Valle Aurina scegliete la vostra malga...
25 GEN
Malga Schwarzbachalm – San Giovanni
Raggiungibile in solo 15 dal parcheggio, è ideale per famiglie e anziani, raggiungibile anche con passeggino. Cè un grande parco giochi,...
25 GEN
Prastmann – Casere
Aperto da metà maggio a fine ottobre Situata nella splendido scenario di Casere, la baita può essere raggiunta per la...
25 GEN
Malga Pircher – Pircheralm Rio Bianco
La malga é una meta escursionistica e ideale punto di partenza per altre escursioni. Cucina calda ad orario continuo, piccolo parco...
25 GEN
Malga Bizat – Bizathuette
Adatta per tutta la famiglia, vi attendono animali-acqua- giochi- e la foresta incantata. Un posto per intenditori. Sale rustiche, e la...